Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-03-2014, 00:08   #12
david3
Pesce rosso
 
L'avatar di david3
 
Registrato: Sep 2012
Città: Sesto Calende
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 28
Messaggi: 989
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da RobRoy72 Visualizza il messaggio
come già detto non conosco né pesci né piante...
innanzi tutto, benvenuto su AP

io direi di scegliere in primis i pesci, poi le piante e da li decidere tutto il resto.
ovvio che per la prima esperienza sarebbe meglio optare per qualcosa di non troppo impegnativo!

PESCI: di solito ai neofiti si consiglia di iniziare coi pecilidi; questo genere comprende Guppy, Endler, Velifere ( ma sono un po' troppo grandi per quel litraggio ), Platy e altri che però si trovano più difficilmente nei negozi. sono pesci d' acqua dura, perciò quella di rubinetto decantata almeno 24 h va benissimo! sono pesci vivaci, molto colorati e prolifici
e soprattutto sono poco esigenti! ( prendi con le pinze questa affermazione: ogni pesce necessita comunque di cure! )
vanno tenuti in ura rapporto maschio/femmina di almeno 1 a 2 ( a causa della tendenza dei maschi a "perseguitare" le femmine nel tentativo di accoppiarsi; se il loro furore non viene distribuito, unua sola femmina potrebbe anche morire di stress! )
in 175 L puoi metterne anche 6 per cominciare... vedrai che presto ti ritroverai a dover dare via i nascituri in eccesso

PIANTE: sono semplici le epifite, cioè le Anubias e le Microsorum; vanno entrambe legate e una roccia o su un legno, senza interrare il rizoma ( il fusto rigido dal quale si dipartono foglie e radici ). di galleggianti ( molto utili per assorbire gli inquinanti e ossigenare ) ci sono ceratophillum demersum ( che può anche essere interrata ) lemna minor, salvinia natans, limnobium laevigatum, pistia stratoides.
per la parte centrale-frotale mi orienterei su muschi e cryptocorine ( per queste ultime dovrai interrare delle tabs fertilizzanti vicino alle radici ).
sullo sfondo mettere qualcosa come limnophila sessifora...

tutti questi sono solo consigli personali, idee su piante e pesci che ritengo adatte al primo approccio! ci sono molte altre opzioni, se quelle che ti ho scritto non ti garbano!
spero comunque di averti fornito qualche spunto
__________________
la mia vasca per Danio erythromicron; qui la descrizione: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=465584

david3 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09681 seconds with 13 queries