Se con questa configurazione è sopportabile lascialo così, se vuoi lo zero assoluto devi fare due cose:
-il tubo deve essere completamente immerso in sump
-inserire un pezzetto di tubo/bicomponente/quello che vuoi nell'imbocco dello scarico, in modo che il livello dell'acqua in vasca sia un paio di millimetri sopra lo scarico e questo non tiri dentro aria
-prendere un pezzo di corrugato molto lungo, fagli fare una "U" molto lasca, un capo attaccato allo scarico, uno in sump e con la parte in basso della "U" abbondantemente sul pavimento. Orientativamente ti serve due volte la distanza foro/sump.
A questo punto prendi il punto basso della "U", lo tiri in alto, pochi centimetri più in basso del foro dello scarico. Ti ritrovi una sorta di "S" orizzontale, in cui l'acqua prima scende, poi risale e infine riscende per andare in sump. Già questo dovrebbe rendere il rumore di gorgoglio completamente inesistente, se poi volessi far smettere anche il rumore d'acqua che scroscia non devi far altro che avvolgere a spirale tra loro le parti della tua "S".
Giocando un po' con l'inclinazione dei tubi, la loro altezza e la larghezza della spirale troverai sicuramente un punto in cui il rumore è del tutto inesistente.
Considera che io ho l'udito molto fino e ho l'acquario in camera da letto, eppure non lo sento neanche di notte
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)