Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-03-2014, 10:07   #66
Bob_82
Ciclide
 
L'avatar di Bob_82
 
Registrato: Feb 2007
Città: Chieti Scalo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 42
Messaggi: 1.045
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da nikoz87 Visualizza il messaggio
110?non cambia molto,per l altezza bisogna vedere quanto ghiaino ha davanti,ho lo stesso acquario,e vedendo come diventano gli scalari lo vedo davvero piccolo come acquario


Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2
Beh è un acquario alto 50cm... mediamente più alti non è che ne facciano molti. Ergo in altezza meglio di così non si può fare; anche perchè la cosa buona è dargli circa 40cm di colonna utile e alla fine su 50cm tolto lo spessore del fondo e qualche cm in alto grosso modo ci siamo (magari chi fa un fondo più sottile avrà poco più di 40, chi lo fa più spesso avrà magari 40 esatti o uno/due cm di meno). Per il litri, se si punta alla fine ad avere la singola coppia e un branchetto di cory, sono sufficienti (siamo al limite ripeto ma bastano). Unico neo la lunghezza della vasca : 80cm che è effettivamente poco, questo è l'unico vero limite reale perchè un po' di spazio per il nuoto devono averlo.
__________________
RICCARDO

Il mio 150L per gli Scalari : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=448588
Qualche anno fa la mia esperienza con i Nigrofasciatum : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=456404
Bob_82 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08857 seconds with 13 queries