Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-03-2014, 20:48   #21
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Riporto anche qui quanto ti ho risposto in mp. Potrebbe essere utile a qualcuno in futuro.

Io in realtà ho usato il filtro interno per circa tre anni senza avere nessun tipo di problema. Lo trovo un ottimo filtro che occupa poco spazio. Se non hai esigenze particolari al tuo posto lo terrei. Adesso l'ho tolto perchè allestendo un Malawi avevo bisogno di un filtragggio sovradimensionato, tutto qui.

Poi se hai già deciso di toglierlo ti basta usare una lama affilata per tagliare i punti di silicone che lo tengono incollato. Io ho usato un coltello da cucina affilato. Poi i residui di silicone li togli con la lama di un cutter stando attento a non tagliarti e a non graffiare il vetro.

E' più facile di quanto sembra.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15745 seconds with 13 queries