Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-03-2014, 01:35   #6
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Hai un'acqua che va bene per poecilidi o pesci arcobaleno, ma per le specie che hai intenzione di prendere va modificata. Dovresti usare acqua d'osmosi per abbassare kh e gh e degli acidificanti naturali per acidificare. Oppure l'anidride carbonica se vuoi anche fertilizzare le piante.

La CO2 fai da te non l'ho mai usata. Personalmente non la trovo molto sicura ed ho sempre preferito impianti professionali.

Quante non saprei dirti esattamente. Oltre a quelle che hai citato potresti prendere un paio di Hygrophila polysperma e un paio di H. corymbosa.

3 - 4 Anubias nana da legare su legni o rocce.

Poi vedi tu tra le altre che sono nell'articolo che ti avevo indicato.

Per l'illuminazione con due neon T5 da 24 watt ti garantiscono un rapporto di 0,5 w/l che ti permette di coltivare una buona varietà di piante.

Il problema è che plafoniere con 2 neon di questo tipo in genere sono più corte, tra i 60 e gli 80 cm.

Perchè parli di 70 80 cm effettivi? Non avevi detto che la vasca era lunga 100 cm?
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08649 seconds with 13 queries