Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-03-2014, 12:11   #2
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Riguardo alle sostanza chimiche, intendi i trattamenti che fanno alla pianta nelle serre prima di metterle in vendita? Una sostanza pericolosa potrebbe essere il lucidante fogliare che spesso spruzzano a questa tipologia di piante.
Per sicurezza puoi lasciarla immersa in un vaso pieno d’acqua per qualche giorno e puoi sciacquarla sotto l’acqua corrente.
Riguardo alle radici, la Dracaena sanderiana (lucky bamboo) non ha un apparato radicale tale da riuscire a scollare una vasca. Il problema potrebbe sussistere con piante a portamento arboreo, quali ad esempio le mangrovie. Anche Hedera helix potrebbe, alla lunga (ma molto alla lunga), risultare problematica, ma solo se la sua crescita fosse molto vigorosa.
Comunque tutto dipende dalla qualità delle siliconature. Se in queste sono presenti bolle d’aria o spazi non ben sigillati potrebbe essere un problema (ma questo a prescindere dal tipo di radici).
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09353 seconds with 13 queries