Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-03-2014, 11:04   #3
Bob_82
Ciclide
 
L'avatar di Bob_82
 
Registrato: Feb 2007
Città: Chieti Scalo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 42
Messaggi: 1.045
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Morgan81 Visualizza il messaggio
Oggi faccio la foto del tipo di pianta che mi ha dato e poi la posto...è a steli lunghi pieni di foglioline e non ha proprio radici...sono come rametti...ha detto che crescono 1 cm al gg
E' tipo la "ELODEA DENSA"...

Come inizio io sarei propense a lasciare l'acquario senza fertilizzante (altrimenti dovrei ricominciare da capo tutto ) e passato il mese prendo la provetta di acqua e la porto dall'altro negoziante che mi sembrava molto più preparato e visto che ha tutti gli strumenti per provare l'acqua valuto con lui che tipo di pesci posso mettere... che ne dite??

Come dicevo sopra io sto mettendo un pò al giorno di SHG-AKTIVEDROPS....perchè dite che non servono?
Dalle varie guide che ho letto sembra che siano necessari...
Si l'egeria densa (o elodea densa) è una buona pianta che cresce velocemente e non richiede chissà cosa; anche la ceratophyllum demersum sarebbe andata bene per lo scopo. Sono piante che essendo a crescita rapida evitano la proliferazione delle alghe soprattutto negli acquari appena avviati oltre ad apportare tutti gli altri benefici delle piante in acquario. Unica cosa l'egeria densa non ha particolari esigenze tranne che di luce : la luce deve essere almeno del rapporto di 0,5 watt per litro (si usa in genere la proporzione dei watt di luce per litro d'acqua per avere un indice generalmente valido sul quale fare i confronti; ovviamente si dovrebbero tenere presenti tanti altri parametri tra cui l'altezza dell'acquario perchè più è alto più è alta la colonna d'acqua che la luce deve attraversare per raggiungere le piante etc. e in questo tu, avevo un acquario piccolo sei sicuramente avvantaggiato) altrimenti l'egetia cresce stentata. Non so se ti sei già documentato sulle luci in acquario, sui kelvin, etc. e se la luce che monti è adatta. Ciao!
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Morgan81 Visualizza il messaggio
Oltre a piante come quelle che ho vorrei metterne un paio basse davanti altrimenti così è proprio spoglio...
Piante "basse" che non hanno eccessive richieste sono in primis le anubias (a me piacciono molto, crescono molto lentamente e difficilmente vanno in difficoltà), le cryptocoryne e le echinodorus. Per queste puoi evitare il fondo fertile ma utilizzare semplicemente una fertilizzazione con le tabs che è sufficiente.
__________________
RICCARDO

Il mio 150L per gli Scalari : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=448588
Qualche anno fa la mia esperienza con i Nigrofasciatum : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=456404

Ultima modifica di Bob_82; 10-03-2014 alle ore 11:14. Motivo: Unione post automatica
Bob_82 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09702 seconds with 13 queries