Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-03-2014, 18:41   #1
leondjk
Avannotto
 
Registrato: Mar 2012
Città: taranto
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 65
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l'acquario low cost.seconda versione

Vasca dedicata a pelvicachromis pulcher (per ora)
data d'avvio 10/12/2013
vasca usata di marca sconosciuta totalmente modificata
tecnica 3lampade risparmio energetico 2700k-18w; 3 lampade risparmio energetico 6500k-23w; filtro esterno hydor prime 20; riscaldatore assente (basta la temperatura ambiente per mantenere l'acqua a 23 gradi)
fondo terriccio da giardino mescolato agravelit e rivestito di uno spesso strato di manado
arredo sfondo e rocce fai da te...radice non meglio identificata divisa in due
fauna coppia con prole pelvicachoris un solo gymnocormbusternetzi un crossochelius sismensis
flora come da descrizione
gestione lo scopo finale é realizzare una vasca che neecessiti il minor numero possibile di manutenzioni

salve a tutti gente...a distanza di quasi due anni dal mio primo acquario low cost, (ne ritrovate la descrizione la potete trovare leggendo questo thread http://www.acquariofilia.biz/archive.../t-389013.html) la cui realizzazione fu ispirata da questo forum (ricordate il thread "acquario da 200 euro" scritto da Rox? che tu sia benedetto!!sei diventato il mio idolo sin da allora....grazie ai tanti spunti che ho preso dal tuo thread il mio prototipo funziona quasi senza manutenzioni...pur avendo valori ottimali e la stessa acqua da piu di 4 mesi), lo scorso dicembre ho finalmente terminato di preparare esteticamente nonche allestire la vasca da 240 litri lordi che avevo acquistato nel lontano febbraio 2012.

ve la presento con una foto: ecco a voi signore e signori il ''sarcofago''


(il nome glielo ha dato la signora... appena ha visto la forma del coperchio ha esclamato:''non mi piace sembra un sarcofago" .... e pensare che all'origine doveva presentarsi come il palcoscenico di un teatro...)ho impiegato piu' di un anno a realizzare quello che vedete nonostante avessi gia la vasca dal febbraio 2012. le decorazioni sono in legno verniciato wenge e rivestito di plastivel... disegnate a mano e tagliate anch'esse a mano con l'ausilio del mio fidato, irrinunciabile, indispensabile proxxon.i laterali in plexiglass, verniciati in ''bianco perlato'' hanno lo scopo di rappresentare le tende del palcoscenico assieme alla parte superiore del acquario (provate ad immaginare quanto è stato arduo tagliare 101 cm di legno a forma di onda che nel punto piu stretto è solo 5mm)

il coperchio, di forma tronco piramidale monta, oltre all'orologio, due ventole nella parte superiore....una di mandata ed una di ritorno il cui scopo non è quello di refrigerare l'acqua, bensi' l'alloggiamento elle lampade che è isolato dalla vasca da un pannello di plexiglass spesso 5mm.





l' impianto luci è costituito da 7 lmpade risparmio energetico di cui una blu noturna di soli 7w, tre da 2700k-18w e tre da 6500k-23w tutte corredate di apposito riflettore. esso, come ls pompa filtro (hydor prime 20) sono alimentate da una centralina autocostruita corredata di apposito strumento di misura modificato per leggere i valori delle prese temporizzate oltre a quella incorporata nello strumento stesso.




come vedete avendo tutto alimentato l' assorbimento massimo e pari a 151w.

le rocce interne, realizzate in polistirolo sono state trattate con cementite, verniciate in acrilico e rivestite da ben 5 e dico 5 strati di plastivel (la realizzazione delle rocce dello sfondo è stato in realta una passeggiata...dopo
tutti gli anni passati a realizzare diorami)...



anche se non si nota per via dell'acqua ambrata vi assicuro che alle rocce ho dato varie sfumature di colore...ed anche un gran numero di cavita' e grotte comunicanti fra loro
dimenticavo...quando presi l' acquario oltre che sporco e ricco di graffi (ecco il motivo di tante decorazioni), mancava del tirante centrale....ecco come l'ho realzzato io: un anta in vetro di un vecchio mobile porta tv opportunsmente tsgliato e siliconato alla vasca. essendo cosi largo è risultato comodo sia nelle fasi di alledtimento che per poggiarci vari oggetti durante le ordinarie manutenzioni...




ed ora l' allestimento...fondo di 5cm di terriccio da giardino per acidofile setacciato e sterilizzatto in forno per mezzora a 250gradi, mescolato con un intero sacchetto di gravelit e ricoperto di uno strato di oltre 5 cm di manado (l unico lusso che mi sono voluto concedere); le piante... quelle che vedete in foto..non ricordo tutti i nomi... bacopa..cabomba. hygrophila...althernantera cryptocorine...felce da legare ai tronchi( una radice che ho dovuto tagliare a mano per le sue notevoli dimensioni e che nonostante le ore passate a bollire continua a colorarmi l'acqua)...parva...lilaeopsis...ecc le altre mi sfuggono.


bè....che ne pensate?
------------------------------------------------------------------------
ma come si girano le foto?

Ultima modifica di leondjk; 08-03-2014 alle ore 01:26. Motivo: Unione post automatica
leondjk non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14234 seconds with 15 queries