Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-03-2014, 12:03   #4
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 53
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
nel lago vedo due problemi iniziali:
1) prende troppo sole e, per forza di cose, alimenta le alghe
2) non ci sono altri antagonisti alle alghe

Io proverei innanzitutto ad immettere piante acquatiche all'interno del lago. E qui sorge la domandona: ma tu riusciresti ad entrarci per piantare ad es. delle ninfee sul fondo?
Cioè, lasciando perdere l'idea di farci il bagno, riesci a fermare l'immissione d'acqua e svuotarlo fintanto che con stivaloni da pescatore, riesci ad entrare ed interrare dei rizomi di ninfea?
Così facendo potresti eliminare fisicamente molte delle alghe filamentose che infestano il lago, fare un bel ricambio d'acqua che elimina gli inquinanti al suo interno e piantare piante acquatiche antagoniste delle alghe.
Piante da immettere in acqua: ninfee rustiche, ceratophyllum, egeria, valisneria
piante galleggianti: lemna, pistia, hydrocaris
ovviamente, mettendo queste piante, non potrai inserire le amur...

Fatto questo, potresti vedere come gira il sole e piantare qualche pianta ad alto fusto in modo che ombreggi il lago nelle ore più calde.

Infine, in una zona con acqua più bassa, seguendo un po' il tuo gusto, potresti piantare delle piante lacustri tipo typha o papiro.
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09622 seconds with 13 queries