Discussione: lemna minor
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-03-2014, 21:35   #7
Jefri
Discus
 
L'avatar di Jefri
 
Registrato: Dec 2011
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 34
Messaggi: 2.397
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 26 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le galleggianti sono ottime. Essendo fuori dall'acqua prendono CO2 atmosferica ed è per questo che crescono così velocemente. Assorbono una gran quantità di inquinanti e, tramite e intorno le radici, rilasciano ossigeno in acqua e favoriscono i processi nitrificanti.

Più che di lemna però andrei di Pistia, salvinia o Limnobium. Essendo più grosse son più facili da gestire.

Di che vasca parliamo?
__________________
La mia vasca gestita con metodo Walstad:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=429787
Jefri non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09091 seconds with 13 queries