1) Io mi sono trovato molto bene con i test della Salifert e della JBL. Ma anche le altre fanno il loro dovere.
2) No. i Fosfati vanno solo misurati. Anzi, con i cianobatteri, servirebbe sapere soprattutto la concentrazione della porzione di carico organico che porta a squilibri, anche se di difficile rilevazione.
3) No. Per integrare azoto e fosforo andrebbero utilizzati Flourish Nitrogen e Flourish Phosphorus. Ma il loro utilizzo richiede attenzione e parsimonia.
4) Easy Balance è uno stabilizzatore, non un fertilizzante. Il suo utilizzo può avere un perchè in alcune situazioni, ma prima di prenderlo, proverei altre strade (innanzittutto la misura dei valori).
5) Una pompa ausiliaria di movimento può certamente aiutare il ricircolo dell'acqua ed evitare ristagni e proliferazione di cianobatteri. Assicurati solo che i pesci rossi non si affatichino a nuotare in un acqua troppo mossa.
6) Lascia perdere l'ossigenatore. Non serve se hai le piante (anzi).
7) E lascia perdere anche le pasticche di CO2. Sono una soluzione temporanea e discontinua.
|