Discussione: nimphea lotus
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-03-2014, 11:29   #2
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Hai una foto per capire meglio la natura di questo "stolone"?
La pianta ti ha mai fiorito?
Tutte le piante si riproducono tramite i fiori. Molte di queste poi si riproducono anche per moltiplicazione vegetativa, tramite stoloni, rizomi o talee per frammentazione.
La Nymphaea può (a volte ma non sempre) anche essere "vivipara", nel senso che può produrre tuberi (e quindi nuove piantine) dalle infiorescenze fiorali. Similmente a quello che succede nel genere Echinodorus.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10050 seconds with 13 queries