Vi ringrazio ragazzi, ma io non ho fatto altro che fare lo scrivano.
Quello che trovo maggiormente interessante è come le piante in questione riescano ad adattarsi a condizioni tanto sfavorevoli ed assumano delle caratteristiche molto diverse rispetto a quelle che sviluppano nelle nostre vasche.
Altra cosa curiosa sono gli internodi corti di Ceratophyllum e Myriophyllum. Si vede che l'acqua estremamente limpida favorisce la penetrazione della luce anche ad elevate profondità.
Appena ho un pò di tempo cerco di stendere due righe su come e quali piante poter inserire in allestimenti dedicati a questi due laghi.
