|
Originariamente inviata da CONTERALLY
|
Chi sia l'autore di un esperimento non cambia rispetto ai suoi esiti, quindi la voglia di chi lo fa è un intimo estraneo alla considerazione scientifica
|
La "voglia" non è un "intimo". Di nuovo, evitiamo le boiate.
|
Originariamente inviata da CONTERALLY
|
Io non "devo" fare l'esperimento, ed ho il diritto di fare l'ipotesi, di cui mi si può contestare la fondatezza in modo assoluto se non c'è nessun elemento, in modo relativo se la sua distinzione é rilevante e chiara, perché è della metodologia.
|
E' della metodologia cosa? Non si capisce nulla, parla come mangi.
|
Originariamente inviata da CONTERALLY
|
Porto l'esempio della temperatura dell'acquario, piuttosto che del ph, per far comprendere che i valori utili alla vita biologica non hanno niente a che fare con la scala di misurazione con cui si misurano. Se triplico la temperatura portandola a 75° per esempio, non ho fatto niente alla biologia della vasca?
|
Non eri per fare esperimenti? Prova!


