Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-02-2014, 01:38   #3
Jefri
Discus
 
L'avatar di Jefri
 
Registrato: Dec 2011
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 33
Messaggi: 2.397
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 26 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao e benvenuto

Fai benissimo a progettare su carta tutto. Vedrai che il risultato sarà notevole con pochissimi sbagli, perché parti già preparato

Ottimo il discorso del fertilizzante da fondo+ghiaia fine. Quest'ultima serve ai Corydoras per non rovinarsi i "baffetti" (barbigli).

La vasca e la tecnica la possiedi già?

Prima di qualsiasi cosa prendi i test a reagente, no strisce. On line ci risparmi qualcosa.
Ti serve principalmente NO2, NO3 (inquinanti, vedi il ciclo dell'azoto), KH e GH (durezze) e pH. Una volta acquistati misura i valori dell'acqua del tuo rubinetto.

La popolazione che vuoi inserire è perfetta e in quel litraggio ci starà più che bene.

Ottime le varie specie di cryptocoryne. Molto belle sono anche le Echinodorus, Vallisneria, Ceratophyllum, le galleggianti e i muschi. Ottime anche le epifite (ti sconsiglio la Microsorum in quanto tende ad imbrunirsi se non coltivata in acque tenere e acide, e non sarà il tuo caso).
Se poi hai voglia anche del Pothos con solo,le radici che pescano in acqua e la pianta che cresce fuori
__________________
La mia vasca gestita con metodo Walstad:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=429787
Jefri non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14131 seconds with 13 queries