Discussione: Iodio e stronzio
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-02-2014, 21:45   #13
Alex_Milano80
Ciclide
 
L'avatar di Alex_Milano80
 
Registrato: Aug 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 33
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
[QUOTE=anthias71;1062337362]
Originariamente inviata da Alex_Milano80 Visualizza il messaggio
Da 0,06 a 0,3 è un abisso di iodio in più. Non so dirti che effetti possa vere di preciso, bisognerebbe cercare in internet, adesso magari faccio un giro su "san google".
Sicuramente il tuo è un chiaro esempio di come le integrazioni fatte alla cieca non siano un bene, e che nonostante lo iodio venga ossidato dalla luce da questo e quell'altro la somministrazione alla cieca ha portato ad avere COMUNQUE uno sbilanciamento ionico.
e arrivare a quel valore, tu me la chiami integrazione alla cieca?
io direi che ha fatto una ******* colossale per arrivare a quel valore!
Come Alegiu ha risposto successivamente… probabilmente 0,3 non è un valore corretto dato che non esistono metodi validi per misurare lo iodio. È probabile che fosse sballato anche il risultato di quel test.

Originariamente inviata da anthias71 Visualizza il messaggio

Ah, scusa, un'altra cosa, solo per curiosità, stavo facendo una ricerca sul forum riguardo lo iodio, ma neanche un mese fa, non eri tu quello che chiedeva come dosarlo in un minireef di 20 litri?
In un mese cosa è successo per farti diventare il paladino dell'antiiodio?
Si anche io ho fatto la mia esperienza diretta. Avendo un litraggio ridotto sono sicuramente andato in sovradosaggio, La Xenia che prima era infestante si è fermata senza più avanzare di 1 polipo, così tutti gli zoanthus, anzi uno si sta sfaldando ma non posso essere sicuro che la causa sia da attribuire allo iodio.
Alex_Milano80 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,20420 seconds with 13 queries