Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-02-2014, 15:38   #9
Bob_82
Ciclide
 
L'avatar di Bob_82
 
Registrato: Feb 2007
Città: Chieti Scalo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 42
Messaggi: 1.045
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao.
Appoggio quanto detto da Johnny. Inoltre ti dico : sul fatto che l'ampolla si riempie d'acqua è normale nel senso che se tu immergessi semplicemente il micronizzatore in acqua scollegato dall'impianto si riempirebbe di acqua completamente. Quello che impedisce che ciò accada è la pressione della co2. Se quando si stacca l'impianto l'acqua entra e riempie completamente l'ampolla mi viene da pensare che molto probabilmente c'è una perdita da qualche parte nella parte che va dall'elettrovalvola al micronizzatore. Questa perdita magari essendo minima finchè è aperta la valvola e la co2 fluisce attraverso l'impianto impedisce all'acqua di entrare per capirci, ma quando l'elettrovalvola stacca piano piano il tubo della co2 si svuota, la pressione cala e l'acqua entra nel micronizzatore. E' un'ipotesi ma mi sembra anche la cosa più probabile sinceramente.

Ciao!
__________________
RICCARDO

Il mio 150L per gli Scalari : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=448588
Qualche anno fa la mia esperienza con i Nigrofasciatum : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=456404
Bob_82 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10393 seconds with 13 queries