|
Originariamente inviata da Bobnoe
|
Grazie francesco93 sono molto incuriosito dallo scarico fatto da te e sarei anche interessato a vedere come hai fatto..
per la samp non e che potresti farmi un disegno giusto per capire meglio,mi dispiace ma 28 non e l'altezza e una cosa o dimenticato di scriverla io o una vasca principalmente di sps e lps. A quasi dimenticavo che dici nella sum0 ci esce un po di spazio per l'acqua osmosi per il rabbocco del reattore posso farne a meno
|
Non l'ho fatto io, la mia vasca è usata è l'ha fatta il precedente proprietario, comunque eccolo qui
In pratica un pettine di tracimazione che finisce in una scatolina angolare collegata al passaparete da 40mm. Il bordo è leggermente più basso di quello della vasca, in modo che nel malaugurato caso che il pettine di tracimazione si ostruisca, l'acqua non possa strabordare.
Dietro è collegato un tubo in pvc che finisce in sump, non fa gorgoglii ne altro (unico rumore è quello di acqua che scorre nel tubo fino in sump, perché sono fesso e l'ho fatto dritto senza curve, ma comunque in questa stanza dormo per cui niente di che

)
Il vantaggio principale è che non fa rumore ed è "protetto" contro la possibilità che si ostruisca, il difetto è che mi ruba un angolino della vasca.
La sump ti ho descritto come è fatta la mia, sempre costruita dal vecchio proprietario, io mi ci trovo benissimo, per questo ti consiglio l'uso di scomparti, eccoti delle foto:
Non fare caso alla molletta e al perlon, stamattina ho pulito la sump e ho messo la lana per togliere un po' di sedimento che si era alzato

------------------------------------------------------------------------
Io ho una tanica esterna per l'osmosi, avendo poco spazio in sump ho dovuto fare così, ma volendo lo spazio ce lo fai uscire (: