Discussione: filtro eheim 2076
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-02-2014, 13:45   #7
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Non so chi ti abbia consigliato quest'accoppiata, ma per me non vanno bene.

I Labidochromis provengono dal lago Malawi, gli Hemichromis provengono da fiumi africani.

Sono specie aggressive e che sporcano molto. Anche gli Ancistrus quanto a carico organico non scherzano.

Per me hai due alternative:

1) dedichi la vasca agli Hemichromis e togli gli altri due.

2) dedichi la vasca al malawi e tieni solo i Labidochromis aggiungendo due trii di haps o mbuna.

Così com'è ora la vasca è sovrappopolata e mal popolata.

Chiediamo una conferma a @Metalstorm e @AULO73 che conoscono bene questi ciclidi.

Se modifichi la popolazione, la pompa di movimento non serve. Il filtro è già abbastanza potente e ben dimensionato per la vasca che hai.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13523 seconds with 13 queries