Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-02-2014, 11:28   #9
Bob_82
Ciclide
 
L'avatar di Bob_82
 
Registrato: Feb 2007
Città: Chieti Scalo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 41
Messaggi: 1.045
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fedy90 Visualizza il messaggio
Ok grazie avevo già letto la guida e devo dire che mi sono schiarito le idee, le uniche domande che ho da farvi adesso sono:
- io ho il mangime Elos SV1 va bene??, in che quantità devo somministrare all'unica coppia presente in vasca??
- La seconda ho notato che il maschio al contrario della femmina tiene la spina superiore chiusa quasi sempre è segno di qualcosa??
Come cibo secco può andare bene, è un mangime in granuli generico che va bene per diversi tipi di pesci. Se invece la tua domanda è "secondo voi basta dargli il secco per avere i risultati migliori" la risposta ovvia che vale un po' sempre è che se gli dai anche del cibo congelato o liofilizzato gli fa solo bene .
Per il discorso della spina superiore chiusa non so se volevi scrivere pinna e ti è scappato spina. Può essere normale questo comportamento, da solo non è indice di nulla di che.

Per concludere ti passo un altro link http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...sp?ID_PESCE=78
Se vedi qui ti dice i parametri di allevamento consigliati per i pelvicachromis : il PH dovrebbe essere 6.5/7.0; considerando spesso i parametri di allevamento etc. che sono superiori si può pensare di allevarli anche senza troppi problemi a qualcosina di più tipo 7.5 ma nella tua vasca hai un PH di 8.5 che temo sia incompatibile senza molte possibilità di appello. Esistono 2 modi per abbassare il PH : 1)mettere la CO2 ma nel tuo caso non funzionerebbe dato che hai una durezza elevata e quindi non varierebbe quasi di nulla il PH; 2)tagliare l'acqua con acqua di osmosi.
__________________
RICCARDO

Il mio 150L per gli Scalari : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=448588
Qualche anno fa la mia esperienza con i Nigrofasciatum : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=456404
Bob_82 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13610 seconds with 14 queries