Discussione: primo caradinaio
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-02-2014, 22:43   #3
david3
Pesce rosso
 
L'avatar di david3
 
Registrato: Sep 2012
Città: Sesto Calende
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 28
Messaggi: 989
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
sei sei alla tua prima esperienza con le caridine ti consiglio vivamente le Red cherry o le varianti di sakura ( stessa specie, ma con selezione per colori differenti: giallo, rosso, arancione, nero ecc.. ). sono le più semplici da gestire e indicate per i neofiti; nonostante ciò ti assicuro che sono stupende e danno molte soddisfazioni

riguardo alla vasca...
1) eviterei ogni forma di fertilizzazione ( sia da fondo che in colonna ) e niente CO2: le caridine sono molto sensibili ai fertilizzanti e possono morire a causa di essi ( stessa cosa per la CO2 )!
quindi ti sconsiglio di mettere la H. micrantemoides perchè è una pianta molto esigente che richiede molta fartilizzazione e luce.
2) come piante andrei sulla semplicità. coi muschi ti puoi sbizzarrire ( puoi anche fare un caridinaio con solo muschio se vuoi! ) e sono molto apprezzati dalle caridine! se vuoi altre piante ti consiglio epifite ( anubias, microsorum ) o comunque altre che richiedano poche cure...
3)detto questo, 11 W andrebbero bene, al massimo di direi di portarli a 15 ( le caridine non amano le luci intense ). con un ghiaietto inerte scuro e senza il fondo fertile ( che potrebbe entrare in contatto con la colonna d' acqua a causa del continuo ravanare delle caridine ) stai a posto!
4) se ti piace la vasca dennerle ok, ma personalmente ti consiglio di non prendere il kit completo, solo i vetri: prendendo il filtro ( ti consiglio uno ad aria a doppia spugna ), la plafoniera, la sabbia ( i legni e le rocce li puoi prendere in natura-->vedi topic in evidenza nella sezione Allestimento ) e il resto separatamente puoi avere prestazioni migliori ad un prezzo inferiore o uguale

se hai altri dubbi chiedi pure

ps. se proprio ti necessita di fertilizzare, usa dei prodotti spacifici a base di potassio ad 1/2 o 1/3 della dose consigliata.
__________________
la mia vasca per Danio erythromicron; qui la descrizione: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=465584

david3 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09676 seconds with 13 queries