Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-02-2014, 14:49   #5
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Se hai intenzione di mettere dei pesci che vivono a contatto col fondo (corydoras per fare un esempio) allora meglio mettere la sabbia. Altrimenti va bene anche il ghiaietto fine.

Per il colore il marrone o il nero va benissimo in entrambi i casi. Meglio evitare fondi troppo chiari per non far notare troppo lo sporco ed evitare il riflesso della luce che potrebbe infastidire i pesci.

Il layout che hai linkato va bene. Puoi farlo senza problemi scegliendo tra le piante della discussione che ti ho suggerito prima.

Metti piante alte al centro della vasca e poi vai a degradare con piante più basse verso i vetri lunghi. Per fare un esempio, Hygrophila polysperma e corymbosa al centro da far crescere alte e cryptocoryne più vicino ai vetri che restano più basse.

Qualche radice, come quella in foto, rende tutto più naturale ed offre dei buoni ripari. Inoltre puoi legarci sopra delle piccole Anubias o muschi.

I valori sono ottimi per i poecilidi, quindi niente neon. Quello da te citati vanno bene, ma non tutti insieme. Fossi in te sceglierei una sola specie e lo dedicherei a loro. Personalmente mi piacciono molto i platy e puoi affiancargli un gruppetto di corydoras aeneus o paleatus sul fondo. In questo caso però ci vorrebbe la sabbia.

PS grazie per il complimento.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09529 seconds with 13 queries