Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-02-2014, 11:42   #8
Davide80
Pesce rosso
 
L'avatar di Davide80
 
Registrato: Dec 2005
Città: Isolabella (To)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 781
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 20 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Davide80

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mek Visualizza il messaggio


giusta osservazione...soprattutto è una conferma che ci sono 7020(e 5630) e...7020(e 5630)...

No Mak, sono due led differenti
il 5630 è ben diverso, anche esteticamente dal 7020
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da willymarconi Visualizza il messaggio

il watt/metro2 lumen/m2 è più o meno come dire i lux, è un dato che non credo possano darti, lo ricavi tu con un calcolo partendo dai watt o dai lumen, lo spettro completo puoi ricostruirlo anche con le strip, a quanto pare, come dimostrato da questo post, i led son led power o strip che siano, pare che basti usare tutta la gamma di gradazioni kelvin a disposizione
posso baciarti?
Ogni altro dato, è solo per complicarsi la vita.

Una giornata di sole la si misura in gradi K, basta fare la stessa cosa in vasca, se poi uno vuole usare PAR o quant altro, che se li calcoli, sono solo due misure diverse per arrivare allo stesso identico risultato, con una ci arrivi diretto, con l altra fai il giro del mondo.. sta all utente decidere quale unità di misura usare per complicarsi o no la vita

Inutile elencare mille schemi, grafici.. quando usiamo una luce bianca calda e fredda, che racchiude tutta la gradazione K che ci serve a noi!
__________________
Wave poseidon 330L avviato nel 2001 illuminato a led dal 2008..

Ultima modifica di Davide80; 10-02-2014 alle ore 11:49. Motivo: Unione post automatica
Davide80 non è in linea  
 
Page generated in 0,12508 seconds with 13 queries