Discussione: Blu che serve?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-02-2014, 22:52   #18
Francesco93
Pesce rosso
 
L'avatar di Francesco93
 
Registrato: Feb 2012
Città: Anzio
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 32
Messaggi: 679
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Okay mi sono informato, è parzialmente vero, ma non nel senso che interessa a noi, questi studi dicono che:

-Potenziali danni alla retina se guardi per 12 ore una luce blu da 100watt a 30 cm
-Effetti sui livelli di melatonina nel sangue

La prima è qualcosa di collegato agli schermi di pc, tablet e compagnia (che usando appunto pixel RGB, hanno una componente blu), non ci sono in realtà evidenze rilevanti, più che altro lo studio lo "presume" dalla "vicinanza" dello spettro del blu a quello ultravioletto), ma anche fosse vero...non credo che tu passi 12 ore al giorno a guardare la tua plafoniera no?

La seconda invece è interessante, in pratica la melatonina viene prodotta quando è buio, la luce blu tra i 460 e i 480nm in particolare, ne riduce la secrezione, questo perché (sempre secondo lo studio) è la luce dell'alba e deve portare gli animali a svegliarsi (la melatonina è un regolatore del sonno), anche se non capisco che senso abbia questa cosa dato che in natura c'è la luce della luna durante la notte.

Comunque in sostanza nessuna delle due cose riguarda l'acquariofilia...a parte forse chi ha l'acquario in camera con la luce lunare (tipo me, che da stanotte la spegnerò, anche se sono scettico su questo studio e mi informerò meglio)
__________________
Il Mio Nano (:

Francesco93 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11401 seconds with 13 queries