Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-02-2014, 11:39   #10
Jefri
Discus
 
L'avatar di Jefri
 
Registrato: Dec 2011
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 34
Messaggi: 2.397
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 26 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Andiamo con ordine, cerco di rispondere a tutte le tue domande

Quote:
Per il problema dell'acqua torbida/gialla che posso fare ??
Quote:
Può dipendere dai legni ??
Un pò di torbidità è normale nelle prime fasi della vasca. Se è particolato in sospensione ci pensa la filtrazione meccanica del filtro (in particolare la lana di perlon). Può dipendere anche da fenomeni batterici che col tempo si stabilizzano. A questo proposito non mettere attivatori e simili, butti soldi.
Il colore giallino può benissimo essere causato dai legni. Spesso si mettono apposta, in certi allestimenti, per avere l'acqua colorata. Male non fa. Se non ti piace togli semplicemente il legno.

Quote:
mettendo un dito nell'acqua si percepisce molto fredda.
Qui ci vuole un termometro. Il dito umano è tutt'altro che indicativo.


Quote:
Che io sappia nella mia zona nell'acqua del rubinetto è presente (con valori leggermente sopra la soglia) l'arsenico...
In teoria il biocondizionatore dovrebbe eliminarlo.

Quote:
L'acqua deve essere inodore ?? sembra che odori di "medicinali" o di terra...
Se la vasca è ben avviata si. L'odore di terra penso siano sempre i legni.

Quote:
in questi giorni andrò a prendere le piante e metterò le luci (consigli ??
Che attacchi hai per le luci?
__________________
La mia vasca gestita con metodo Walstad:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=429787
Jefri non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11615 seconds with 13 queries