Discussione: Il mio primo Marino
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-02-2014, 12:48   #118
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Cittā: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Etā : 69
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
Punto per punto:
Hai le alghe perchč sei in maturazione, un sistema č aspirarle con un tubo, mettere all'estremitā del tubo una calza da donna (a mo di filtro) e raccogliere l'acqua filtrata in un bidone per poi re immetterla in vasca ... e molta pazienza....
(le alghe creano un sistema di consumo di fosfati e nitrati per questo non ne hai.. si producono, li mangiano, crescono ecc...)

Personalmente trovo adeguata quella plafoniera, forse eccessiva, ma buona. L'unica cosa che non so č se copre tutti i 60 cm della vasca, ma credo di si. Parlane nella sezione illuminazione

Un investimento in neon ATI o simili mi sembra necessario in alternativa (ricordami quanti neon hai su che volume vasca)

Personalmente non sono sfiduciato dai negozianti i quali hanno impianti per osmosi identici a quelli di casa nostra. Ovviamente l'acqua del negoziante puo' essere non perfetta (come anche l'acqua che produci in casa), ma in tal caso avresti nitrati. Io ti suggerirei di chiedergli di farti vedere la conducibilitā (lui ha sicuramente un conduttivimetro).

La dolabella č una mano santa (se campa a me non č campata)
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
mauro56 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09506 seconds with 13 queries