1-fai un pò di test a reagente in particolare per kh e gh, cioè test liquidi, all'acqua di rubinetto e poi decidi...
2-accendi il filtro e lascialo sempre in funzione. L'attivatore batterico non è indispensabile
3-la co2 puoi farla partire al minimo, dopo qualche giorno che hai piantumato (successivamente può diventare utile ai fini del ph)
4-nessun cambio durante la maturazione del filtro (ovvero 1 mese, mese e mezzo), solo rabbocchi all'acqua che evapora con osmosi pura
5-i valori del filtro... in vista del picco nei nitriti, quindi NO2 NO3
http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062201534
6-valori ideali si impostano in base alla fauna che vuoi allevare, ma si affinano dopo la maturazione e una volta deciso cosa mettere
7-test a regente... marche Jbl, askoll sono buone
8-tienila a 23-24 finchè hai solo piante... e risparmi
9-che pesci?
Una cosa importante... che filtro hai e come è caricato