Discussione: Rabocco autocostruito
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-01-2014, 22:05   #3
Francesco93
Pesce rosso
 
L'avatar di Francesco93
 
Registrato: Feb 2012
Città: Anzio
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 32
Messaggi: 679
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alechri Visualizza il messaggio
Ti ho fatto uno schizzo di come ho fatto il mio spero possa aiutarti.
Il mio è identico al tuo
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da vento76 Visualizza il messaggio
che tipo di sensore utilizzi?
se un normale galleggiante di quelli bianchi economici cambia il galleggiante
Sensore galleggiante della Ruwal, costato 18 euro...non so se voglia dire che è economico o meno
E' lo stesso montato sull'impianto di rabbocco che vendono loro completo
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da vento76 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da davide56 Visualizza il messaggio
è possibile che la pompa si spenga e che l'acqua continui a scendere perche l'uscita del tubo di scarico è troppo bassa e continui a travasare per il principio devi vasi comunicanti
davo per scontato questa cosa ovviamente, il nostro amico dice che la pompa non si stacca! quindi interpreto che la pompa continua a funzionare!
Interpreti bene, la pompa continua a funzionare elettricamente parlando, i vasi comunicanti non c'entrano

Se può essere d'aiuto a capire, quando succede, se stacco la spina, quando la riattacco la pompa non si riattiva (come deve essere, dato che il livello è raggiunto e quindi l'interruttore galleggiante è aperto)

E' come se ci fosse della "corrente accumulata" nel circuito che permette alla pompa di continuare ad andare anche se non riceve più corrente (in teoria)...solo che questa cosa mi sembra alquanto assurda

La prima cosa che ho pensato è che i fili facessero contatto da qualche parte bypassando l'interruttore, ma se così fosse non si spiega perché ci siano volte in cui il sistema funziona come dovrebbe
__________________
Il Mio Nano (:


Ultima modifica di Francesco93; 26-01-2014 alle ore 22:14. Motivo: Unione post automatica
Francesco93 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10028 seconds with 13 queries