Tanto per fare un po' di chiarezza...........
Le alghe sono organismi capaci di colonizzare praticamente tutti gli abitat sommersi, in vasca saranno sempre presenti, soprattutto se parliamo di carassi; le loro feci vengono solo parzialmente digerite (da qui il fatto che "sporcano molto") generando una notevole quantità di inquinanti (no2,no3, po4), vi ho messo apposta i nomi chimici così iniziate a familiarizzare.
Dette sostanze sono "alimenti primari" per le piante e per molte di esse non occorre altro per prosperare; alcune (più esigenti) hanno bisogno anche di altri elementi, da qui l'esigenza di fertilizzare.
Sentirete parlare di protocolli di fertilizzazione ma sono cose che vanno sapute gestire.......il fertilizzante deve essere dosato in funzione al numero/esigenza delle piante presenti in vasca, stessa cosa per la "quantità" di luce e quindi di co2.
Mi sono sempre chiesto una cosa, perchè far crescere a "manetta" le piante per poi doverle potare in continuazione

trovo più agevole inserire una quantità di piante consona alla vasca e lasciare che si autoregolino il più possibile.
So che adesso le mie parole vi sembreranno strane ma le vasche vanno lasciate in pace, in modo che vi si formi un equilibrio........la mia vasca dei carassi è in funzione da 7/8 anni e l'ultima correzione all'allestimento è del 2010 (se non ricordo male), da allora non ho mai potato una pianta o tolto una foglia secca........sono arrivato al punto che (grossomodo) una foglia cresce e una foglia muore.
La microsorum petit non la tocco dal 2007.