il pH è legato al KH. per poter variare più agevolmente il pH dovresti abbassare ulteriormente il KH e poi lavorare di torba o di CO2. ti sconsiglio però di smanettare con queste cose, perchè nel tuo caso a mio modesto parere non c'è uno stretto bisogno in questo caso, nel senso che hai un'acqua accettabile. poi vedi tu, ma io non lo farei.
anche perchè la torba scurisce l'acqua e la CO2 serve solo se hai piante, ai pesci di certo non serve..
anche se l'acqua di osmosi ha un pH "giusto", ovviamente non puoi usare solo quella, da sola, perchè vorrebbe dire avere un'acqua con durezza troppo bassa, senza sali
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
|