Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-01-2014, 17:45   #3
Faro69
Guppy
 
L'avatar di Faro69
 
Registrato: Jan 2009
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 462
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Piergiu Visualizza il messaggio
Sicuramente ne devi dosare poche. In primo luogo bisognerebbe conoscere cos'hai nella vasca e che pH vuoi, o meglio che devi mantenere.
Con un KH a 4 è puoi arrivare facimmente a bassi valori di pH (attorno a 6,5 di pH).
Prova ad iniziare con un paio di bolle al minuto a condizione che controlli il pH con un test a reagente; eventuali aggiustamenti nel dosaggio li fai sulla base del pH che vuoi ottenere.
Prima di iniziare a dosare, misura il pH, mi raccomando.
Grazie, il negoziante mi aveva detto infatti di dare al massimo 1 bolla ogni 10 litri d'acqua, in vasca ho solo x ora piante facili, vallisneria, 2 cripto alte , 1 aponogetom madagascarensis, 1 echinodorus di quelle bassa basse , 4 platy corallo, 3 gamberi di canale nostrani, quelli piccoli trasparenti x intenderci, e 2 piccoli lepomis gibbosus, il fondo è quello della seachem , fluorish black, alto circa 5-8 cm, 2 radici, e filtro biologico con spugne , riscaldatore , e pompa da 400 litri, non ne avevo una più piccola in casa, tempo fà senza la co2 mi erano comparse tantissime alghe filamentose verdi, e ad oggi ho svuotato tutto, ripulito e ripartito cno piante nuove più facili, e in più la co2, ricordo che dosavo tutti i prodotti liquidi della seachem, giornalmente, ridotti alla metà di quello che diceva il protocollo seachem, vediamo come andrà a finire..nel tempo....
Faro69 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13906 seconds with 13 queries