Discussione: quale schiumatoio?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-01-2014, 14:57   #6
Francesco93
Pesce rosso
 
L'avatar di Francesco93
 
Registrato: Feb 2012
Città: Anzio
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 32
Messaggi: 679
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pesce87 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Francesco93 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da pesce87 Visualizza il messaggio
la vasca la devo fare, sta nascendo ancora il progetto
praticamente vorrei dare un nano da 30l o 60l, in dsb e metterci molli, e successivamente lps e sps semplici. Non è esclusa una piccola sump per mettere lo schiumatoio e un piccolo refugium intordo ai 5-10l.
Vhiaramente qualche pescetto non mi dispiacerebbe, chiaramente rova piccola, insieme a lumache e gamberi, sempre con un carico adeguato al litraggio.
grazie
Capisco,
se devi ancora scegliere io prendere il 60 litri, tanto poi la smania di allargarti ti viene
Tanto i costi per il setup iniziale sono simili

Dato il progetto, per me parti senza skimmer, popola come vuoi popolare (pesci, gamberi ecc.)
L'importante è farlo in maniera graduale (per quanto riguarda i pesci soprattutto)
Devo dirti però che non ho mai fatto un Dsb, quindi non conosco a fondo le capacità riducenti dello stesso.

Ho visto che chiedevi info sulla maxspect (che, a proposito, per me non vale assolutamente i soldi che costa), se l'intenzione è mettere sps, quindi luce potente, è probabile che ciò sarà sufficiente ad azzerare gli inquinanti.

Poi se proprio vedrai che i valori non vanno e servisse lo skimmer
-in un 60 litri direi tunze 9002
-in 30 litri, ho visto il blau lavorare e per me non è male, ma non l'ho mai avuto, ho avuto l'haquoss nano skim e per me è un ottimo nano-skimmer
Cambiano i costi dell'illuminazione di parecchio e le rocce.
Le rocce e basta, tra l'altro facendo dsb le rocce ne metti giusto un po' per estetica/appoggio coralli
Ma anche fosse berlinese...su 60 litri quando hai messo 6/7 kg di rocce buone hai fatto

Per l'illuminazione ci vogliono comunque circa 150/200 euro, andando sui led
Se vedi ora sul mercatino c'è parecchia roba interessante, ieri avevo visto una plafo 50x30 con più di 100 watt di led a 140 euro, poi in questi giorni mi pare qualcuno vendesse anche dei cannon
__________________
Il Mio Nano (:

Francesco93 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12187 seconds with 13 queries