Discussione: info valori acqua
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-01-2014, 20:10   #8
tommaso83
Discus
 
L'avatar di tommaso83
 
Registrato: Jan 2010
Città: Brebbia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 2.236
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite Skype a tommaso83

Annunci Mercatino: 0
Per i test, io ho preso i singoli che servono. Ma credo che sia lo stesso la vligetta, dipende dal costo più favorevole. L'importante è che ci siano i 5 che ti ho segnalato (a mio parere) e che siano di buona marca.

La durezza dell'acqua significa quanti sali ci sono disciolti. E' una concentrazione. Se hai 200 litri con KH 5, se togli 50 litri e aggiungi 50 litri di osmosi (KH=0) la durezza si abbassa e in particolare il conto è (150x5 +50x0)/200= 3,75. Quindi avrai 200 litri di acqua a 3,75.
Se cambi 50 litri con acqua a KH 10 cambierà così: (150x5+50x10)/200= 6.25. Quindi avrai 200 litri di acqua con KH 6.25.

Non so se è chiaro... se devo spiegarmi meglio chiedi!

Per i pesci di acqua dura, le prime cose che mi vengono in mente sono oranda in acqua fredda o poecilidi o malawi in acqua tropicale. Però per quello ti onsiglierei di cercare nelle singole sezioni dove ci sono persone che hanno anni di esperienza per ogni singola specie!

Buon divertimento!
__________________
Perchè cadiamo signore?
Per imparare a rialzarci!
tommaso83 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09345 seconds with 13 queries