Per i test, io ho preso i singoli che servono. Ma credo che sia lo stesso la vligetta, dipende dal costo più favorevole. L'importante è che ci siano i 5 che ti ho segnalato (a mio parere) e che siano di buona marca.
La durezza dell'acqua significa quanti sali ci sono disciolti. E' una concentrazione. Se hai 200 litri con KH 5, se togli 50 litri e aggiungi 50 litri di osmosi (KH=0) la durezza si abbassa e in particolare il conto è (150x5 +50x0)/200= 3,75. Quindi avrai 200 litri di acqua a 3,75.
Se cambi 50 litri con acqua a KH 10 cambierà così: (150x5+50x10)/200= 6.25. Quindi avrai 200 litri di acqua con KH 6.25.
Non so se è chiaro... se devo spiegarmi meglio chiedi!
Per i pesci di acqua dura, le prime cose che mi vengono in mente sono oranda in acqua fredda o poecilidi o malawi in acqua tropicale. Però per quello ti onsiglierei di cercare nelle singole sezioni dove ci sono persone che hanno anni di esperienza per ogni singola specie!
Buon divertimento!
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)