Discussione: IL Ritorno del re!!!
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-01-2014, 23:54   #46
fosco
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2002
Città: casapinta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 8
Età : 60
Messaggi: 616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da super_zava Visualizza il messaggio
ti.

Poi farei di tutto x ricreare il loro ambiente nativo, nei limiti sempre di un acquario,ricordando ancora una volta che sono loro i protagonisti e non le mogli che vogliono il plantacquario (se va bene) in salotto.
premetto che anche secondo il mio punto di vista la vasca in questione non è adatta ne ai discus ne ai corydoras e sicuramente le scelte che ho letto daranno dei problemi ,soprattutto l'inserimento di gruppi in fasi diverse o addirittura di coppie già formate....quanto di peggio si possa fare per una vasca di comunità dedicata ai discus ma anche a molti altri ciclidi che vivono in banchi e che hanno un sistema gerarchico che regola la vita del gruppo.anche la considerazione sulla ipotetica "funzione" di coinquilini dei discus la dice lunga su come intende l'acquariofilia l'autore di questa discussione.

Non sono d'accordo però sugli assolutismi dei biotopi,i discus come gli altri pesci vivono nell'ambiente fluviale ,le zone dove vivono sono composte da una varietà che include anche zone con piante,di fatto a loro interessa poco se le piante ci sono o meno se l'acqua è ambrata o meno,i pesci vanno dove vi è disponibilità di cibo....vi sono zone rocciose dove i discus vivono in acqua limpida e chiara ...interessa molto il tipo di fondo a loro e a tutti quei pesci che vivono in zone dove la sabbia ingloba il cibo e perciò viene setacciata in continuo...i loro organi sensoriali e le branchie si sono conformati per quella funzione...dato che non possono trasferirsi in un altro luogo è dovere dell'acquariofilo (come è già stato scritto)fornire l'ambiente più idoneo possibile.
Personalmente allevo discus da qualche anno e le mie vasche ha sempre sabbia fine e piante...con i dovuti accorgimenti di problemi non ce ne sono...non è un allestimento da neofita,le correnti per tenere il fondo pulito vanno calibrate con il tempo....la mia impressione è che molti appassionati che si affacciano a questo hobby abbiano troppa fretta ,il che porta a fare dei clamorosi errori.
__________________
Fabrizio Foschini
fosco non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08658 seconds with 13 queries