Discussione: Fiori in acquario
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-12-2013, 19:16   #3
pomodorodimare
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2012
Città: massa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 32
Messaggi: 812
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
in realtà quasi tutte possono fiorire in teoria, se coltivate in condizioni idonee, quasi sempre si tratta di piante palustri e non di vere piante acquatiche quindi magari bisognerebbe coltivarle semi-emerse per poter vedere il fiore (come nel caso delle Cryptocoryne).
alcune piante galleggianti come Eichhornia fanno un bel fiore ma richiedono molta luce
gli Echinodorus spesso fioriscono anche se coltivati sommersi, producono un lungo stelo floreale che a volte esce persino dalla vasca, se è aperta.
anche la Hydrocotyle fa fiori molto facilmente se coltivata emersa
intanto,Grazie ,so che sono domande inusuali.
a questo proposito però devo chiederti:
-l'anubias in genere non sta sommersa,però il fiore in acqua,almeno la mia ,lo sta facendo.da cosa dipende il poterlo fare sommerse del tutto o meno?
-con "condizioni idonee" cosa intendi? immagino,purtroppo,che i paraetri acqua/lucetemperatura non possano bastare
-come richiedo,sempre,hai mica link/libri,da darmi per trovare tutto ilpossibile?
p.s. la Eichhornia crassipes me l'ero dimenticata di citarla,ma una volta pure quella ha fiorito(prima di morire congelata nel laghetto )
pomodorodimare non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07642 seconds with 13 queries