Dado tu la fissa delle piante proprio non vuoi togliertela.
La vasca che hai linkato è stupenda, ma necessita comunque di una certa cura.
Con due soli neon io andrei su due 6500k. Se riuscissi a far accendere tre neon della plafoniera allora si potrebbe parlare di una eventuale 10000k mettendo, partendo dal posteriore, una 4000k, una 6500k e quella da 10000k. Però credo che la plafoniera abbia l'accensione dei neon a coppie.
Per quanto riguarda il discorso illuminazione trattato nell'altro articolo, è molto ampio e non ho le conoscenze per affrontarlo nello specifico.
Prendere la luce del sole come esempio ha senso fino ad un certo punto. E' vero che ha uno spettro completo, ma è anche vero che le piante riescono ad assorbire la radiazione luminosa solo a determinate lunghezze d'onda.
Anche il suo tipo di lampada è molto diverso da quello che hai tu a disposizione. Stiamo parlando di una HCI che probabilmente avrà una penetrabilità della colonna differente rispetto ai classici tubi al neon T5.
Di quei due fondi non ne ho mai sentito parlare. Il primo, l'Equo vigor plus, lo vedo sprecato per quello che andrai a fare. La descrizione cita acquari in stile ADA, molto diversi da quello che dovresti ricreare tu.
Quello della Tropica, mi sembra un buon prodotto. Considerando anche la fama della Tropica nella commercializzazione delle piante.
Sono d'accordo con quanto detto da
scriptors. Tutto dipende dalle tue intenzioni. Restando fedeli al progetto iniziale, avrai poche piante che richiedano un fondo fertile e, più o meno, uno vale l'altro.
Dado dipende tutto da te. Devi chiarirti le idee e vedere se restare fedele al progetto con il quale eri partito.