|
Originariamente inviata da C@rmin&
|
|
Originariamente inviata da malų
|
Il Pothos si puō adattare alla sommersione, non č frequente ma succede (nella mia vasca č cresciuto spontaneamente in sommersione).
Come giā detto, la linfa non č velenosa.
|
Scusa Malų.. ma hai solo una parte sommersa e la restante parte emersa, vero?
La cosa cambia se la pianta č tutta sott'acqia(cioč a lungo andare marcisce, giusto?
|
La cosa non č cosė facile......nella maggior parte dei casi si, ma non sempre
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
Il mio Pothos cresce con le sole radici sommerse, eppure da una grossa radice č partita una ramificazione con foglie che č cresciuta completamente sommersa.
In un negozio (piante e pesci) ho visto una vasca di Discus con il Pothos completamente sommerso, hanno posizionato una grossa pianta in vaso con terra vicino alla vasca in una zona poco illuminata.
La pianta ha "sentito" l'acqua e la maggior illuminazione e dal vaso "č passata" sott'acqua, se fosse stata correttamente illuminata e bagnata non si sarebbe mai "immersa".
Un utente di un forum di tartarughe ha/aveva la vasca piena di Pothos completamente sommerso.