Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-12-2013, 14:11   #1
Muten
Guppy
 
Registrato: Nov 2013
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 37
Messaggi: 237
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tene Visualizza il messaggio
Non c'è un rapporto rocce acqua col dsb,io ad esempio ho 20 chili su 360 litri

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
A si? Mi sembrava di averlo letto, mi confondo con altro si vede.

E con 20 kg di rocce hai abbastanza superficie su cui appoggiare i coralli? Ti trovi bene?

P.S. Sul forum ho trovato (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=236386) che i kg di sabbia da usare si calcolano lungXlargXaltezza DSBX1.3/1000. Quindi per un DSB alto 12 cm nel mio caso si ha 92X52X12X1.3/1000 che fanno circa 75 chili. Nei calcoli ne ho contati 80 per stare largo.

Rocce vive 12 euro al Kg
Rocce morte 3 euro al Kg (oscillano molto, mi sembra il prezzo medio)
Sabbia carbonato di calcio 0,5-1mm 15 euro ogni 10 Kg, quindi 1,5 euro al Kg

Conti alla mano viene così (i dati sono presi dal primo sito che mi è capitato, non ho cercato per niente):

Vive Morte Sabbia Totale
40 Kg Rocce vive 40 0 - 480
30 kg V + 10 kg M 30 10 - 390
20 kg V + 20 kg M 20 20 - 300
10 kg V + 30 kg M 10 30 - 210

Nel caso di un DSB
Vive Morte Sabbia
20 kg rocce vive 20 0 80 360
15 kg V + 5 kg M 15 5 80 315
10 kg V + 10 kg M 10 10 80 270

Ultima modifica di Muten; 12-12-2013 alle ore 14:49.
Muten non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08573 seconds with 14 queries