in con quel litraggio io cambierei il 10 % a settimana e l' acqua dei cambi deve avere una temperatura simile, se non uguale, a quella della vasca: le caridine sono molto sensibili agli sbalzi di condizioni, soprattutto termiche e di valori dell' acqua!!
a proposito, i valori non li posti? vabbè che le Red sono le caridine più adattabili che ci siano sul mercato, ma una controllata è sempre meglio farla!
no, le galleggianti non sono strettamente necessarie, ma secondo me qualche pianta a crescita rapida ti ci vuole... fidati che aiutano un casino!!
l' Elodea o Egeria densa va piantata nel ghiaietto, mantre il celeberrimo Ceratophillum demersum può stare sia galleggiante, sia essere piantato ( anche se non mette le radici ); stessa cosa vale per la Najas.
mmm... non so per le crypto... ti ci vorranno delle pastiglie da fondo fertilizzanti e uno strato di ghiaia soprastante di almeno 4 cm, in modo che il fertilizzante non venga a contatto con la colonna d' acqua...!
ps. attacca un cartoncino nero al vetro posteriore per migliorare il layout
