|
Originariamente inviata da michele
|
E' una fortuna avere acqua così, ti basterà stabulare l'acqua dei cambi aggiungendo un pizzico di sali in modo da arrivare a un GH intorno a 8-10... credo non dovrai fare altro se non goderti i pesci. La cosa strana è che tu abbia quei valori nella zona di Milano... l'acqua esce proprio così o forse c'è un sistema di filtraggio a monte in casa/palazzo che sia.
|
Scusa, in realtà non abito a Milano, scrivo da Milano ma abito a Borgo Ticino perciò l'acqua di rete è quella della zona dei laghi/ Novarese.
L'acqua, prima di essere immessa in vasca è filtrata da un'impianto "Tap Filter" con filtro 5 micron e carboni attivi.
Sto facendo girare un po la vasca con solo fondo e arredi per maturarla ma anche per capire come si comporta l'acqua a contatto col Manado e le radici. se riuscissi a salire di un paio di gradi da avere KH3 e GH4 potrei anche accontentarmi, in ogni caso ho sempre JBL acquadur a portata di mano (non sono un folle, sia chiaro). Più che altro vorrei scaricare l'acqua dal TAP filter direttamente in vasca per i cambi, senza doverla premiscelare coi sali.
Quel che pensavo, a mali estremi, è fare cambi più frequenti e meno abbondanti, in modo da correggere le durezze direttamente in vasca. Sul circuito del "prefiltraggio" ho appositamente montato un contalitri quindi vedo esattamente quanta acqua esce e va in vasca, così da poter dosare al meglio la chimica.
Le foto le vedi sul topic di allestimento della mia vasca.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=436954