Qui puoi trovare spiegato molto bene il DSB.
In pratica il fondo fa da "filtro" chiudendo il ciclo dell'azoto. Se scegli la granulometria giusta il fondo non si compatta perché gli organismi che ci sguazzano lo muovono di continuo. Devi stare attento a scegliere poi animali che non lo smuovano troppo e non predino gli organismi di cui sopra. Ma tutto questo ed altro è spiegato meglio nell'articolo del link.
Vale la pena leggere e capire bene il minimo indispensabile per poter fare meno errori possibili.
Consiglio: leggi, leggi e rileggi ancora.
Poi dopo che hai scelto il metodo approfondisci e chiedi i particolari. Siamo qui apposta 

------------------------------------------------------------------------
Qui  e 
qui due ottime guide per capire come muoversi all'inizio con il metodo naturale.