Discussione: Vorrei provare
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-12-2013, 02:00   #6
grispa72
Guppy
 
L'avatar di grispa72
 
Registrato: Oct 2002
Città: Treviso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 (NanoReef)
Età : 53
Messaggi: 369
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Qui puoi trovare spiegato molto bene il DSB.

In pratica il fondo fa da "filtro" chiudendo il ciclo dell'azoto. Se scegli la granulometria giusta il fondo non si compatta perché gli organismi che ci sguazzano lo muovono di continuo. Devi stare attento a scegliere poi animali che non lo smuovano troppo e non predino gli organismi di cui sopra. Ma tutto questo ed altro è spiegato meglio nell'articolo del link.

Vale la pena leggere e capire bene il minimo indispensabile per poter fare meno errori possibili.

Consiglio: leggi, leggi e rileggi ancora.
Poi dopo che hai scelto il metodo approfondisci e chiedi i particolari. Siamo qui apposta
------------------------------------------------------------------------
Qui e qui due ottime guide per capire come muoversi all'inizio con il metodo naturale.
__________________
Il mio primo nanoreef

A chi piace la...matematica, il mio blog http://matematicaincorso.blogspot.it/

Ultima modifica di grispa72; 07-12-2013 alle ore 02:09. Motivo: Unione post automatica
grispa72 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09213 seconds with 13 queries