Discussione: Tematico: Cryptocoryne
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-12-2013, 22:13   #7
Enza Catania
Ciclide
 
L'avatar di Enza Catania
 
Registrato: Aug 2011
Città: SUD
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.681
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, ci voleva proprio un bell'aggiornamento della situazione...vedo che ti sei dato da fare e hai alleggerito parecchio...ci voleva!

Secondo me, una vasca con Cryptocoryne deve essere proprio così, intricata e selvaggia, comandano loro e te lo dimostrano continuamente stolonando dove gli pare,dispettose e disordinate, bellissime, le amo follemente e tu lo sai.....

Te lo dico anche qui...metterei delle foto sulle varie specie con il nome, visto che hai esemplari nientemale e la vasca merita assolutamente, secondo me.
Le Lagenandra dove le hai messe? La meeboldi red, se trova acqua tenera CO2 e pH neutro, si fa bella grande! Ne ho viste alcune con foglie...notevoli.

La Crypt ,che io chiamo pseudo bullosa, ce l'ho...in forma semiemersa; la mia ha belle bolle, ma niente a che fare con le "bullosa Sarawak ". Ci siamo confrontati tra coltivatori appassionati e alcuni hanno tutte e due le specie e le differenze sono evidenti; la coltivazione in immersione totale e permanente della bullosa Sarawak è possibile, ma alquanto difficoltosa, mentre in forma parzialmente emersa è più facile. Adesso, se ce la facciamo, vorremmo farle fiorire, se ci riusciamo, così potremo sciogliere l'incognita.
__________________

Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo

Ultima modifica di Enza Catania; 06-12-2013 alle ore 16:26.
Enza Catania non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14791 seconds with 13 queries