Discussione: terra sotto la sabbia
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-12-2013, 13:15   #22
Jefri
Discus
 
L'avatar di Jefri
 
Registrato: Dec 2011
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 34
Messaggi: 2.397
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 26 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mbrac69 Visualizza il messaggio
Ok Jefri. appena lo riavvio posterò la mia esperienza. sono in attesa di due rubinetti per il filtro esterno Tetra EX 600 che ho, perché mi si sono rotti ed è per questo motivo che ho divuto dismetterla precedente vasca. aspetto e poi VIAAAA. Ho già una piccola esperienza di acquari di acqua dolce, ma avendo la possibilità di avviarlo nuovamente ed avendo letto il post sull'acquario del mese (credo l'abbia scritto Jefri) ho preso coraggio e sono convinto che possa andare..

per ora ho un acquario commerciale Pet Company 100 lt (sì lo so che non è il massimo ma io per ora mi sono trovato bene. Poi ho tolto il coperchio ed ho inserito due plafoniere con attacco E27 ma con lampade HQL da 50 watt ognuna (potrei cambiare con quelle a basso consumo, ora ci penso), filtro esterno TETRA EX600 dotato di biosfere, spugne e cannolicchi, termostato e sono anche in possesso dell'impianto CO2.
Si si è mia la vasca

Ma quindi hai due hql da 50 W? Dell'impianto co2 ne farei a meno, per ora. Così testi bene il terreno casomai apri una discussione in allestimento che facciamo passo passo
__________________
La mia vasca gestita con metodo Walstad:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=429787
Jefri non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11301 seconds with 13 queries