Discussione: cladophora
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-12-2013, 19:15   #4
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 35
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Come ti ha suggerito dave81 inserisci una foto.La c. crispata è facilmente riconoscibile per la rigidità dei filamenti (molto ramificati) che sfregati tra le dita emettono un caratteristico odore di bruciato;eliminarla in modo definitivo è assai difficile,ha praticamente le stesse esigenze delle piante e spesso,la sua proliferazione non è imputabile ad una cattiva gestione della vasca ma può essere contenuta nel caso di vasche non spinte strappandola regolarmente con delle pinzette.Le filamentose invece sono completamente differenti,non presentano ramificazioni e tirate fuori dall'acqua appaiono viscide.
sposto in alghe
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11245 seconds with 13 queries