Il tutto è ben studiato e gestito, ma la trovo una soluzione un pò troppo intricata ed economicamente dispendiosa.
Sarebbe bastato un filtro esterno sovradimensionato per gestire l'elevato carico organico. Mentre per i nitrati alti qualche rametto di Pothos, tanto per fare un esempio.
La coltivazione in idroponica è una buona idea e ben realizzata da quello che si vede nel progetto. Di sicuro ha i suoi vantaggi e anche un bell'impatto estetico (qualche foto non sarebbe male), ma, se per ottenere tutto ciò si deve fare tutto questo, non so quanto il gioco valga la candela.
