Discussione: Ictio non va via.
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-12-2013, 13:32   #15
Carmine85
Scienziato Pazzo
 
L'avatar di Carmine85
 
Registrato: Oct 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 6.583
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 234 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Carmine85

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Valeoppy Visualizza il messaggio
fosco il problema è questo so già cos'ha causato la comparsa di questa malattia. Ho sbagliato a fare un cambio acqua.
io ho agito il giorno dopo con il blu di metilene.
35-40 gocce, il risultato è stato forse parziale, il piu colpiti sono morti (3) gli alcuni sono rimasti senza altri che avevano i primi sintomi peggiorati.

mi sono rivolta a una negoziante, e mi ha consigliato il faunamor.
oggi alle 7 finisco il 2 giorno di cure e posso mettere il mangime.

quello che non capisco e perchè nonostante io stessi trattando la vasca i pesci che non erano gia colpiti dall'inizio si sono infettati.

ieri ho messo il corydoras in una vaschetta a parte perchè ho messo 40 gocce di faunamor (come consiglia il foglio illustrativo nei casi gravi)

l'aereatore c'e ....
temperatura che si aggira tra i 28 -30 gradi .. ma nulla.

posso ritenermi contenta solo per i 3 neon e 1 hyspessobrycon... stop...
che inizialmente erano colpiti dalla malattia .. adesso sembra esser andata via.

i gymno come ho gia detto sembrano impanati.
oggi volevo infatti fare i bagni di sale.
so chè questi però vanno fatti nelle fasi iniziali, ma almeno vorrei provarci.
che ne dite?
Oltre al cambio d'acqua, che deve avvenire a cadenza regolare , anche la popolazione gioca un ruolo essenziale;
Hai pesci che richiedono valori diversi , quindi ci sono pesci che sono piu suscettibili ai valori e si ammalano prima, e pesci meno suscettibili che si ammalano tardivamente, anche a cura inoltrata....non a caso una giusta popolazione, con i valori giusti ha meno possibilità di essere attaccata dal protozoo....
Il blu di metilene si può usare in casi in cui i pesci hanno pochissimi puntini e spariscono...
Lasciali a digiuno, è meglio....
__________________
Non esistono pesci malati, ma solo acquari malati e acquariofili maldestri e disattenti
Carmine85 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10657 seconds with 13 queries