Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-11-2013, 21:58   #15
danise
Ciclide
 
Registrato: Jun 2012
Città: La Spezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Due
Messaggi: 1.080
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giuseppe C. Visualizza il messaggio
Danise, tieni conto che può essere molto più rumoroso lo scarico o una pompa di movimento.

Dello skimmer puoi farne a meno se, come ha già detto il Picci, installi un percolatore...per questo ti consiglio di sentire rob57 che conduce una gran bella vasca senza skimmer da molti anni con grandi risultati.

Funzione fondamentale dello skimmer è l'ossigenazione ma su questo non è certo da meno un percolatore.

Ti parlo anche per esperienza perchè ho condotto la vasca che vedi nel mio album solo con percolatore. Molto dipende anche dagli animali che alleverai.

Ti posso dire che con LPS, molli, incrostanti, SPS semplici come motipore, ho condotto una vasca per circa un anno senza skimmer, immettendo ossigeno puro, ma questa è altro discorso.

Quello che posso consigliarti è di prendere uno skimmer non troppo sovradimensionato.
Sempre per esperienza Ti posso consigliare LGM, BM, HS.
Io vi parlo chiaro, come luce per ora ho una plafo conn 2 neon t5 ati aqua blu, con possibilità di raddoppiare in futuro ovviamente. L'intenzione è molte rocce, le 2 pompe di movimento da 1600, poi solo coralli moralli (es. xenia, sarcophyton), poi una coppia di pagliacci, e magari un trio di chromis viridis (o qualcosa di simile adatto al litraggio e alla convivenza con i pagliacci, accetto consigli ovviamente)...
La questione iniziale era se,in un panorama simile, è possibile non usare lo skimmer.
(PS:ho aperto un topic x informarmi sul DSB)

Ultima modifica di danise; 25-11-2013 alle ore 22:24.
danise non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12324 seconds with 13 queries