Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-11-2013, 11:32   #4
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Dipende dai valori della tua acqua di rete. In genere in italia è dura, ma dobbiamo accertarcene facendo i test. O compri tu i test fondamentali che ti servono, a reagente e non a striscette, oppure porti l'acqua in negozio e te la fai analizzare segnandoti i valori.

Le striscette non sono affidabili quindi si preferisce usare i test goccia a goccia per controllare i valori. QUelli fondamentali sono ph, gh. kh, no2 e no3. Ci sono valigette con ottimi test della Sera o JBL che però costicchiano oppure gli Aquili che comprendono tutti i test fondamentali e sono più economici. Non saranno il massimo ma fanno il loro sporco lavoro.

Ti ripeto, in genere l'acqua in italia è dura e basica quindi o si va su specie che necessitano di questo tipo di valori o si deve andare a modificarli usando acqua d'osmosi e acidificanti (torba, pigne di ontano, catappa).

Quindi per la scelta si deve prendere in considerazione quest'aspetto. Prima di tutto si controllano i valori e poi devi vedere tu se sei disposto a modificarli.

Per l'acqua di rete ci sono i poecilidi che vanno benissimo. Potresti prendere come esempio una vasca tipo questa. Oppure le melanotaenia ad esempio.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08799 seconds with 13 queries