Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-11-2013, 21:40   #1
Giuseppe C.
Discus
 
L'avatar di Giuseppe C.
 
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 64
Messaggi: 2.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Si Roby, ma è bene non confondere le due cose che sono ben diverse, dato che agiscono diversamente sulla chimica in acqua.

Ricordiamo che la sua solubilità è inversamente proporzionale alla temperatura ed al pH. Ad esempio, a pH 7,0, aumentando la temperatura da 15 °C a 30 °C, si osserva una riduzione dell’emivita dell’ozono da 30 a 12 minuti; a 21°C, a pH 6,0, l’emivita è di circa 20 minuti, riducendosi a 5 minuti a pH 8,0.

Senza dimenticare la cosa più importante, ovvero il fatto che ossida anche sostanze utili, tra le prime, aminoacidi, proteine, batteri, oligo, ecc.

Altra cosa da ricordare è che a causa della dissociazione della molecola =3 che risulta molto instabile, si creano radicali liberi che sono pericolosi per ogni forma di vita andando ad agire direttamente sul DNA.

La somministrazione di O2 non ha controindicazioni.
__________________

www.technireef.it

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw
Giuseppe C. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10466 seconds with 14 queries