Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-11-2013, 05:46   #11
robyganon
Guppy
 
Registrato: Sep 2013
Città: Enna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 249
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da drago65 Visualizza il messaggio
in cosa ti laurei? complimenti ,io non ho avuto certe possibilità.fortunatamente la mia donna ha 3 lauree in chimica e non so cos altro e le soluzioni e i sali li faccio fare a lei in laboratorio con attrezzature che un acquariofilo non sa nemmeno che esistono per l acquario ricordati che il fondo è importantissimo e dal fondo dipende tutto.la maggior parte del filtraggio biologico avviene nel fondo e anche le radici contribuiscono molto all ossigenazione del substrato.la buona riuscita di un plantacquario dipende moltissimo dal fondo.
Mi sto laureando in infermieristica...giorno 5 dicembre è la data della mia laurea...
per quanto riguarda il fondo...io ho la ghiaia fertile e l'akadama usata...
da quello che ho letto è meglio usare un akadama già usata perchè è ricca di sostanze da fornire alle piante..ma che sia propria questa ricchezza di proprietà assorbite a fare salire vertiginosamente il gh?
comunque anch io avevo pensato che il gh 20 è alto si, ma non credo moriranno tutte le piante...al massimo qualcuna soffrirà, ma con quei 20 di gh avrà a disposizione molti minerali da assorbire..
per quanto riguarda il fondo già l argilla è fertile, e comunque ho inserito delle tabs fertilizzanti per le radici...in più ho il fertilizzante liquido che aggiungerò una volta al mese alle dosi consigliate nel flaconcino...
grazie di tutti i consigli, ti farò sapere i valori martedì...mercoledì mi arrivano le hemianthus cuba, spero che troveranno in buon fondo e si adatteranno
robyganon non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10018 seconds with 13 queries